top of page

5 VANTAGGI DI AVERE UN CONSULENTE FINANZIARIO "DI FAMIGLIA"

  • Immagine del redattore: Gabriele Tufi
    Gabriele Tufi
  • 6 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Nel mondo odierno, in cui le decisioni finanziarie diventano sempre più complesse, avere un consulente finanziario di fiducia è un vantaggio inestimabile per qualsiasi famiglia. Dalla pianificazione del bilancio alla gestione degli investimenti, fino alla pianificazione della pensione e del passaggio generazionale, un consulente finanziario “ di famiglia” può offrire supporto, guida e strategie personalizzate.


1. Pianificazione Personalizzata e Continuativa


Il consulente finanziario conosce non solo la situazione economica dei singoli membri, ma anche gli obiettivi a lungo termine dell’intero nucleo familiare. Questo gli consente di creare piani finanziari su misura che non solo rispondano alle esigenze attuali, ma anche a quelle future. Inoltre, la continuità di un consulente che segue l’intera famiglia per anni permette di adattare la strategia finanziaria alle varie fasi della vita, mantenendo una visione d’insieme stabile e coerente.

ree

2. Supporto nella Gestione del Patrimonio


La gestione del patrimonio richiede competenze specifiche e spesso include una varietà di asset, come proprietà immobiliari, investimenti in titoli, fondi pensione e molto altro. Il consulente è in grado di bilanciare il portafoglio in modo da massimizzare i rendimenti riducendo al minimo i rischi. Ciò è particolarmente utile per famiglie con un patrimonio diversificato o con interessi imprenditoriali, poiché il consulente trova soluzioni che rispondono alle esigenze di tutti i membri e preservano il capitale.

ree

3. Ottimizzazione Fiscale


Uno degli aspetti più complessi e spesso trascurati della gestione finanziaria è la pianificazione fiscale. Un consulente di famiglia esperto è in grado di ottimizzare la struttura fiscale della stessa, aiutando a ridurre il carico fiscale attraverso scelte strategiche, come l’uso di trust, donazioni, investimenti mirati e strutture societarie. In questo modo si possono risparmiare risorse significative e garantire che il patrimonio venga trasmesso alle generazioni future con un impatto fiscale minimo.

ree

4. Capitale in Situazioni di Emergenza


Ci si trova spesso ad affrontare eventi imprevisti, come una malattia, una perdita di lavoro o un improvviso aumento delle spese. In questi momenti, un consulente finanziario di famiglia rappresenta un punto di riferimento affidabile, capace di offrire supporto pratico e consigli su come gestire il budget e gli investimenti creando un fondo di emergenza, assicurando che la famiglia sia sempre preparata per eventi inaspettati

ree

5. Educazione Finanziaria per Tutta la Famiglia


Un altro beneficio importante di avere un consulente finanziario è l’opportunità di aumentare la cultura finanziaria di tutti i membri. Il consulente può educare i giovani a una gestione consapevole del denaro, insegnando loro i principi fondamentali della finanza, degli investimenti e della previdenza. Questo aiuta a creare una mentalità responsabile e a preparare i membri più giovani a ereditare e gestire il patrimonio in modo intelligente.

ree

In sintesi, un consulente finanziario di famiglia rappresenta un valore aggiunto essenziale per qualsiasi nucleo familiare che desideri assicurarsi una gestione solida, sicura e lungimirante del proprio patrimonio.

Ad avvalorare la tesi sono state condotte numerose ricerche ne evidenziano i benefici come quella condotta da Vanguard nel 2019 che ha mostrato che gli investitori che lavorano con un consulente finanziario possono ottenere in media un rendimento annuo del 3% in più rispetto a quelli che gestiscono il proprio portafoglio autonomamente. Questo valore aggiunto è attribuito alla gestione professionale del rischio, alla diversificazione del portafoglio e alla disciplina, che aiuta gli investitori a evitare decisioni impulsive.

Oppure quella condotta dal Canadian Financial Planning Standards Council, dove emerge che le persone che si avvalgono di un consulente finanziario per almeno 15 anni vedono aumentare il loro patrimonio netto del 173% in più rispetto a chi non ne ha uno.

Questo suggerisce che una relazione stabile e di lunga durata con un consulente porta benefici consistenti, grazie alla strategia e al monitoraggio continuo del patrimonio.

Commenti


bottom of page